“Se perdessi tutto mi troverei un lavoro da Barman”

Mark Cuban

Mark Cuban, miliardario proprietario dei Dallas Mavericks

“Se perdessi tutto mi troverei un lavoro da Barman”

Mark Cuban, miliardario proprietario dei Dallas Mavericks

 

Mark Cuban è un imprenditore americano miliardario – attenzione, non parliamo di milioni ma di miliardi di dollari – e proprietario, tra le tante cose, della squadra di basket dei Dallas Mavericks che nel 2011 ha vinto il titolo NBA guidata dall’hall of famer Dirk Nowitzki.

Durante una curiosa intervista in cui gli è stato chiesto se sarebbe in grado di riconquistare tutto quello che ha ottenuto nella sua carriera, ha risposto:

“Se perdessi tutto in una notte, compresi i miei risparmi e la mia casa, e dovessi ricominciare dall’inizio farei due cose: mi troverei un lavoro da barman di notte, mentre di giorno farei il venditore.”

Cuban ha inoltre aggiunto che “Per essere di nuovo miliardario servirebbe anche fortuna, ma per diventare multi-milionario non ci sarebbe alcun problema.”

Nato a Pittsburgh, Mark Cuban a 12 anni mostra i primi segni di predisposizione all’imprenditoria vendendo scarpe da basket trovate nei cassonetti.

Durante gli studi universitari si mantiene facendo il barman e reinveste i soldi guadagnati nel peggiore locale della piccola cittadina di Bloomington, trasformandolo nel miglior bar di zona.

Il suo professore universitario dichiara che “nessuno dei suoi studenti aveva mai aperto un proprio business prima” e di lì a poco Cuban si sarebbe ritrovato a fondare delle attività in diversi settori commerciali per poi rivenderle a cifre da capogiro, facendo crescere esponenzialmente il proprio patrimonio.

Mark Cuban

Mark Cuban

Nel 2011 Forbes lo ha inserito al 211° posto della lista degli uomini più ricchi del mondo con un patrimonio di 2,6 miliardi di dollari – che negli anni ha continuato a crescere fino a 5,2 miliardi, stando sempre ai dati di Forbes aggiornati al Settembre 2023.

Non male per aver iniziato come barman, vero?

Tra i tanti motivi che hanno spinto Mark Cuban e molti altri imprenditori e liberi professionisti in giro per il mondo a scegliere il lavoro del barman, c’è il fatto che una professione di questo tipo ti permette di dedicare il giorno ad altri impegni, come l’università o un altro lavoro.

Secondo Mark Cuban, fare il barman è stata una fantastica opportunità per sviluppare la sua rete di conoscenze e le sue capacità di vendita, e questo grazie all’allenamento continuo con le centinaia di clienti che si trovava a servire ogni sera.

Inoltre, quella del barman è una professione molto remunerativa (soprattutto in alcuni paesi del mondo tra cui gli Stati Uniti) che ti dà la possibilità di reinvestire il patrimonio accumulato in una tua attività.

Con questo non voglio dire che fare il barman sia la soluzione ai problemi di chiunque al mondo, ma può essere senza ombra di dubbio un trampolino di lancio eccezionale sia per dare inizio a una carriera in questo settore, sia per reinvestirne i frutti in qualsiasi altro progetto di vita tu abbia (o avrai) in mente.

Crescere e aiutare gli altri a crescere, sempre.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *