Lavoro Estivo

lavoro estivo

Lavoro Estivo

Lavoro Estivo

Quali sono i migliori Lavori Estivi per un giovane senza esperienza?

 

Ogni anno aspettiamo con ansia quel periodo in cui, dopo mesi di freddo e fatiche, ci possiamo riposare sdraiati al sole, divertire facendo tuffi al mare, goderci la sensazione della sabbia sulla pelle abbronzata o… LAVORARE!

Sì, perché se per molti la stagione estiva coincide per lo più con la parola relax, per tanti altri è il momento ideale in cui fare esperienze di lavoro, crescere e magari mettersi un bel gruzzolo da parte!

Soprattutto i giovani e gli studenti approfittano dei mesi più caldi dell’anno per dedicarsi ad un lavoro estivo che gli permetta di affrontare meglio il periodo invernale e, più in generale, il loro futuro.

Detta così sembra semplice, ma scegliere il lavoro estivo adatto alle proprie competenze non è una cosa semplice, soprattutto se di competenze non se ne hanno…

Proviamo a vedere quali sono i lavori estivi ideali per giovani e studenti senza esperienze professionali. Continua a leggere


Personal Branding

personal branding

Personal Branding

Personal Branding

Come diventare Barman e avere Successo

Molto probabilmente questa è la prima volta nella tua vita che senti parlare di Personal Branding.

Quindi, cos’è e a cosa serve il Personal Branding?

Il Personal Branding, per riassumerlo in due parole, è il Marketing di te stesso.

Ti mette nelle condizioni di prendere veramente in mano la tua vita lavorativa e di iniziare a crearti lo stipendio che vuoi tu.

Più facile a dirsi che a farsi, ma il Personal Branding si basa sulle stesse tecniche che permettono alle grandi aziende di fatturare milioni (o miliardi) convincendo le persone che hanno bisogno proprio di loro e dei loro prodotti.

Pensaci bene: quando diventi un professionista e cerchi lavoro, qualunque sia il tuo settore, tu vendi la tua professionalità ai tuoi possibili futuri datori di lavoro.

In quel momento diventi il prodotto di te stesso e il tuo compito è venderti al miglior cliente possibile a peso d’oro!

Chi non conosce il Personal Branding ovviamente finisce con il “regalarsi al primo che capita” e questo è uno dei tanti motivi per cui la maggior parte delle persone fa fatica ad arrivare a fine mese, soprattutto in Italia dove Marketing e derivati sono delle entità extra-terrestri. Continua a leggere


Lavorare a Capodanno

Lavorare a Capodanno

lavorare a capodanno
Barman a capodanno

Il modo migliore di festeggiare se sei un Barman

Tutti gli anni, giunti agli inizi di Dicembre – e spesso molto prima – ci poniamo la stessa fatidica domanda:”Cosa farò a Capodanno?”

Coppie, single, giovani e meno giovani si ritrovano a combattere con lo stesso problema e l’esperienza maturata negli anni precedenti non sembra migliorare la loro esperienza. Capodanno è sempre un problema, in un modo o nell’altro!

La paura di non festeggiare in maniera abbastanza speciale il nuovo anno fa a pugni con il terrore di spendere più di quanto ci si possa permettere, ed è così che il più delle volte si finisce col ripetere lo stesso rituale degli anni passati: chi in famiglia, chi con gli amici, chi in piazza o nel solito locale…

Capodanno dovrebbe essere un evento indimenticabile, il nuovo che prende il posto del vecchio, un momento di passaggio verso un futuro colmo di speranze, eppure il ripetersi di certi errori è una costante che va dal 1 Gennaio al 31 Dicembre del nuovo anno.

Se almeno una volta nella vita hai sentito che avresti potuto festeggiare la mezzanotte in modo migliore, allora dovresti leggere il piccolo segreto che ti sto per svelare.

Continua a leggere

Barman, il professionista LIBERO

barman-libero

Barman Libero

Barman, il professionista LIBERO

Più che un libero professionista

 

Hai mai sentito narrare la leggenda del famigerato William Wallace, il guerriero scozzese meglio noto come Braveheart che fece tremare l’intero esercito inglese?

Ciò che contraddistingueva il suo spirito indomabile al servizio dell’amata terra scozzese era l’incapacità di accettare inutili confini e restrizioni laddove non aveva senso che esistessero.

Ebbene, alla sua maniera il barman non è molto diverso come modo di essere.

Ti aiuteremo a capire meglio come, facendo una domanda e dandoti una risposta. 🙂

Quali sono i veri limiti di un barman?

Pensaci un attimo. Il barman ha la possibilità di: Continua a leggere


Barman: il Segreto del Supereroe Moderno

Super Barman

Barman: il Segreto del Supereroe Moderno

Avevo 7 anni quando ho visto per la prima volta Batman al cinema.

Nei giorni successivi non facevo altro che parlare di questo film.

Era l’inizio degli anni ‘90 e per rivedere un film bisognava aspettare che lo facessero nuovamente passare in televisione…

… e spesso potevano trascorrere mesi.

E così, con la capacità che naturalmente ci accompagna quando siamo bambini di immaginare un mondo in cui vivere, ho detto per anni a mio padre che da grande volevo diventare miliardario ed essere Batman…

Continua a leggere

Come Diventare Barman

Come Diventare Barman

Come Diventare Barman

Come Diventare Barman

2 Strade Possibili

 

In tanti anni di lavoro nel settore del Food & Beverage le domande più scontate e difficili sono sempre le stesse.

“Come diventare barman? Quanto tempo serve per diventare un bravo barman?”

 

Secondo qualche guru tibetano servono 10 anni per imparare qualcosa in maniera perfetta, ma al di là del tempo necessario a raggiungere il massimo livello in una disciplina, il “come” avvicinarsi alla vetta è senza dubbio un problema molto più sentito.

Gli stessi guru tibetani alla domanda su come diventare barman ti risponderebbero: “Ama ciò che fai come la prima persona che ti ha fatto battere il cuore e la soluzione verrà da sé.”

Partiamo da un presupposto:  barman non si diventa, o meglio sì, ma devi averlo nell’indole e soprattutto devi bruciare di voglia di imparare e formarti continuamente. 

Se sogni di realizzare qualcosa di speciale nella vita e di ricevere un riconoscimento per il lavoro svolto, hai già le carte in regola per intraprendere questa professione.

Detto questo, per diventare barman ci sono 2 strade possibili e ognuna di queste richiederà dei tempi molto diversi per riuscire a ottenere dei risultati professionalmente interessanti per te:

  1. Imparare sul posto di lavoro attaccandosi letteralmente come una cozza al miglior professionista a disposizione e rubando con gli occhi ogni suo movimento dietro al bancone (sperando di scegliere la persona giusta da cui copiare);
  2. Studiare e formarsi professionalmente per poi mettere in pratica quanto appreso in un contesto lavorativo adeguato.

Analizziamo PRO e CONTRO dell’opzione numero 1, ovvero

 

Imparare sul posto di lavoro”

 

PRO:
Almeno all’apparenza, questa soluzione è quasi gratis dal momento che tantissimi gestori di bar e locali sono più che felici di avere degli apprendisti a basso costo da affiancare ai loro barman di ruolo.

CONTRO:
Se da un lato non servono investimenti di denaro per iniziare la gavetta, dall’altro lato i tempi per assorbire il mestiere da un altro professionista sono estremamente lunghi, anche perché nel frattempo devi lavorare.

CONTRO:
Questo significa che l’apprendistato, notoriamente sottopagato ai limiti dello schiavismo, può durare molti mesi se non addirittura degli anni comportando un mancato guadagno piuttosto consistente, e quindi una perdita economica a posteriori. Perché il datore di lavoro userà sempre la scusa del “eh, ma ti sto formando”.

CONTRO:
A questo va aggiunto il fatto che bisogna essere molto fortunati nel trovare un barman professionista effettivamente valido da cui imparare e non è detto che, pur condividendo il bancone con un mago dei cocktail, questi sia disponibile a svelarti i propri segreti o che sia in grado di farlo adeguatamente.

Vediamo ora i PRO e i CONTRO dell’opzione numero 2, ovvero

 

Studiare e formarsi professionalmente

 

PRO:
Una formazione di base che sia sufficiente per iniziare a lavorare in locali senza troppe pretese come discoteche, pub e discopub, richiede tempi piuttosto brevi. Ciò significa che si può iniziare a lavorare da subito e rientrare immediatamente dell’investimento fatto.

PRO:
Per lavorare in locali di maggior livello come cocktail bar, speakeasy e alberghi di lusso è indispensabile avere delle conoscenze tecniche e nozionistiche che inevitabilmente richiedono dei periodi di studio più prolungati rispetto ad una formazione di base. In compenso, se ben organizzati in un programma strutturato, questi tempi di apprendimento sono molto ridotti rispetto all’opzione numero 1 di cui ti ho parlato prima.

CONTRO:
La formazione professionale per diventare barman, se svolta presso una struttura certificata con aule adeguate e trainer di ruolo, a seconda del corso scelto può essere molto onerosa. Esistono anche delle scuole da barman a basso costo, ma in casi di quel genere ci si dovrebbe sempre chiedere quale sia il vero valore del servizio che si sta pagando. Come in tutte le cose, ricordati sempre il detto “poco dare, poco avere.”

PRO:
Una volta terminato un corso da barman professionale, a seconda del percorso intrapreso, puoi iniziare a cercare immediatamente lavoro come barman e non più semplicemente come barback – o sguattero da sfruttare. Alcuni centri di formazione, come ad esempio la MIXOLOGY Academy, offrono un servizio di agenzia barman, facendo da tramite con i MIGLIORI locali in cerca di personale al fine di facilitare l’assunzione dei loro stessi allievi. Generalmente un barman da poco diplomato viene pagato meno di un barman con alcuni anni di esperienza – ci tengo a precisare che la bravura e l’intraprendenza del singolo fanno storia a sé e che tantissimi barman, sin dal loro primo lavoro, prendono dei buonissimi stipendi – ma in ogni caso la retribuzione ricevuta è infinitamente maggiore di quella di un apprendista o barback.

Quindi? Qual è la scelta migliore tra le due?

Se vuoi saperne di più sulla formazione, il lavoro e la carriera del barman, allora scrivi il tuo nome e il tuo indirizzo email principale nel BOX qui sotto e riceverai la Guida GRATUITA che ti spiegherà ancora più nel dettaglio come diventare barman e risponderà a tutte le tue domande su questa meravigliosa professione!

 

Se invece non sei ancora sicuro (o sicura) della risposta su quale sia il modo migliore per diventare barman, allora lascia che ti racconti una breve storia…

 

Come Diventare Barman

 

come diventare barman

La Prima Volta Come Bartender 

 

Se ti stai chiedendo cosa significa la parola bartender, e soprattutto qual è la differenza tra barman e bartender, allora prima di continuare ti rispondiamo subito alla domanda.
 

 

Qual è la differenza tra barman e bartender?

 
Bartender è un termine internazionale tipicamente anglosassone che tradotto significa “colui o colei che tiene il bar”, senza distinzioni di genere, mentre barman è specifico per gli uomini ed è molto più utilizzato in Italia che non all’estero. Per le donne, potremo usare barmaid o barwoman, anche se “barlady” sembra essere la versione di uso più comune negli ultimi tempi.

 

Quanto dura un corso per barman?

 

La maggior parte dei migliori corsi per barman durano tra le 2 settimane e i 2 mesi.

Tuttavia, per crescere e fare carriera e puntare a posizioni sempre più importanti, la formazione è continua.

Escono nuove tecniche, nuove mode, nuove etichette e per questo è fondamentale continuare ad aggiornarsi. 

Ciò che conta davvero nella vita è dedicarsi ad una professione che ti entusiasmi e ti permetta di essere pagato quanto meriti!

A proposito…

 

Quanto viene pagato un barman?

 
Il minimo salariale si aggira intorno 1600€ circa, ma grazie alle mance superi abbondantemente i 2000€. E questo all’inizio della carriera. 

 

Se un bartender sviluppa certe competenze professionali, può guadagnare molto, ma molto più.

Negli anni abbiamo avuto modo di intervistare molti degli studenti che si sono formati alla MIXOLOGY Academy, professionisti con delle carriere invidiabili che sono entrati a lavorare in alcuni dei migliori locali al mondo, grazie alle partnership della nostra Bartender Job, guadagnando cifre da capogiro facendo i bartender o i bar manager.

 

Se la tua intenzione è di trovare un lavoro divertente, ben pagato, gratificante e con ottime opportunità di carriera sia in Italia che all’estero, diventare barman può essere la scelta giusta per te, ma devi sapere che un vero professionista – in questo come in qualsiasi altro settore – dovrebbe sempre crescere e migliorarsi nel tempo per arrivare al top.

Cambiano le ricette, le tecniche di miscelazione, le mode e i gusti della gente, e ogni buon barman (o bartender che dir si voglia) dovrebbe essere continuamente aggiornato su quello che accade nel mondo della mixology, o addirittura ambire ad essere un pioniere creando le bevande di tendenza del futuro e sviluppando competenze che mancano agli altri. La crescita è la chiave del successo e l’unica maniera per eccellere, sempre.

Le esperienze professionali e soprattutto umane che farai, ti cambieranno la vita, influenzando in maniera positiva le tue decisioni e il modo di approcciare al futuro.

Diventare barman non sarà affatto una cosa semplice se sei una persona pigra che si accontenta di quello che ha, o se lasci che la paura di cambiare ti trattenga dal realizzare i tuoi sogni nel cassetto, ma se desideri un futuro migliore e controllare il tuo destino, allora forse hai già capito qual è il prossimo passo che devi fare nella tua vita.

 

Se vuoi saperne di più sulla formazione, il lavoro e le possibilità di carriera del barman, allora ti lascio la Guida definitiva sul lavoro e la carriera che ho scritto personalmente e che puoi scaricare Gratis qui sotto.

 

Ti basterà inserire il tuo nome e il tuo indirizzo email principale, cliccare sul pulsante INVIA, e la riceverai entro pochi minuti, così da scoprire ancora più nel dettaglio come diventare barman e rispondere a tutte le domande che potresti avere in questo momento su questa meravigliosa professione!

 

Crescere e aiutare gli altri a crescere, sempre

 

PS Ora che ti sei fatto un’idea su come diventare barman, non ti resta che scoprire quali sono i percorsi di formazione della MIXOLOGY Academy