Trainers MIXOLOGY: studenti per tutta la vita

Trainers

Trainers Roma

Trainers MIXOLOGY

Studenti per tutta la vita

Quando andavi a scuola o all’università, con ogni probabilità, non vedevi l’ora di dare l’ultimo esame per lasciarti alle spalle l’età dello studio, promettendo solennemente a te stesso che non avresti più aperto un libro. Un po’ come quando prendi la patente e usi la macchina anche per fare 100 metri.

Assetato di libertà, lavoro e vita da vero adulto, ti sei sentito finalmente il padrone del mondo, salvo poi sbattere la faccia contro la realtà nuda e cruda: il mondo dei grandi, così come te lo immaginavi, esiste solo nei film.

Nulla è semplice, nulla è scontato e nessuno ti regala nulla, tanto meno un lavoro gratificante, divertente e ben retribuito.

Questa legge al giorno d’oggi è valida tanto per i liceali quanto per gli universitari con lode, spesso avvistati a pascolare a casa di mamma e papà mentre cercano online un lavoro, quell’essere sconosciuto ai più a cui piace mascherarsi da miraggio.

Accettalo: trovare lavoro al giorno d’oggi è veramente difficile.

A meno che…

A meno che tu non stia cercando gli stessi lavori che cercano tutti nello stesso modo in cui lo fanno tutti.

Una volta si tendeva a pensare che quello del barman fosse un mestiere “fico”, ma limitato ad un giovane senza alternative nel mondo reale, ma dopo pochi giorni di lavoro realissimo (e strapagato) puoi capire che dietro ai banconi da bar ci sono molto più che distillati, birre e liquori.

E soprattutto ogni locale (strutturato) è una macchina da soldi che dà da mangiare a: camerieri, cuochi, lavapiatti, receptionist, bar back, barman, supervisori, capi barman, bar manager, business manager ed un General Manager, oltre a mandare corposi profitti ai proprietari.

Infatti ogni anno in Italia aprono quasi 30.000 attività nel ramo Bar e Ristorazione, creando centinaia di migliaia di posti di lavoro.

E ogni anno, di conseguenza, aumenta il numero di professionisti nel settore, ragion per cui diventa sempre più importante essere preparati e competitivi.

Rispetto a quando è nata la MIXOLOGY Academy nel lontano 2008, i locali non possono più permettersi di servire Vodka Lemon, Invisibile e Angelo Azzurro: la concorrenza è spietata, il livello è diventato altissimo e a fare la differenza sono i bartender con le loro conoscenze e le loro capacità.

Proprio per questo crediamo enormemente nella crescita personale, oltre che professionale, e senza la nostra formazione non saremmo arrivati dove siamo oggi.

mixology_academy

MIXOLOGY Academy / Aula 1 di 5

Se MIXOLOGY Academy è la prima vera Accademia nel settore della formazione bar e può vantare le 2 sedi più grandi al mondo, è perché ogni giorno dedichiamo tempo e sforzi a migliorarci e soprattutto ad imparare cose nuove.

I nostri Trainers e Master Trainers hanno delle ore mensili dedicate alla ricerca e allo studio di materie prime e nuove tecniche di miscelazione, oltre a dover seguire loro stessi dei corsi interni e in giro per l’Italia, leggere libri, ricettari ed affrontare delle sedute di tecniche di insegnamento.

Potrà sembrarti strano, ma insegnare è una cosa che si studia.

Puoi essere il più talentuoso barman del mondo, eppure non essere in grado di trasmettere qualcosa a dei ragazzi che di miscelazione capiscono ancora zero. La stragrande maggioranza dei nostri studenti sono persone come te che magari, prima di frequentare un nostro corso, non hanno mai fatto un cocktail in vita loro, nemmeno a casa con gli amici.                    

Insegnare tonnellate di conoscenze e movimenti sofisticati a qualcuno che parte da zero per trasformarlo gradualmente in un professionista di questo settore, oltre a richiedere tempo necessita di tecniche di insegnamento adeguate, ed è soprattutto su questo tipo di attività che in Accademia investiamo energie, tempo e denaro.

Pensa che i nostri studenti, potendo usufruire dell’Anno Accademico – il marchio di fabbrica di MIXOLOGY Academy – trascorrono in media dai 3 ai 6 mesi in aula prima di iniziare a cercare lavoro, ma senza la qualità di insegnamento di cui effettivamente godono, probabilmente ci metterebbero 1 se non 2 anni ad imparare le stesse identiche cose con la medesima efficacia!

  • 1# GUARDA CASO:

secondo gli ultimi dati ufficiali della Certificazione ISO9001 a cui si sottopone annualmente la MIXOLOGY Academy, negli ultimi 12 mesi il 99,4% dei nostri studenti ha trovato lavoro entro 3 mesi dalla conclusione di un corso barman professionale, dove per conclusione del corso si intende l’ottenimento di un nostro Attestato previo esame. E per dovere di cronaca, prendendo in considerazione solo quelli che si sono diplomati come Global Bartender, la statistica è arrivata al 100% nello stesso periodo di riferimento.

  • 2# GUARDA CASO:

quando un locale ha la fortuna di assumere un nostro allievo come bartender, se per qualche motivo ha bisogno di altro personale chiama direttamente noi, senza cercare altrove. Infatti sono ormai decine le partnership che abbiamo con locali in tutto il mondo che ricercano barman tra i nostri studenti. E questo è il motivo per cui quando parliamo degli stipendi che si possono fare in questo mondo, ci riferiamo agli stipendi che offrono i locali con cui lavoriamo e a cui mandiamo i nostri studenti a lavorare.

La crescita e lo studio a volte sono faticosi, ma quando ci si dedica a qualcosa che ti fa sentire vivo e ti gratifica, ogni sforzo si trasforma in divertimento.                              

È per questo che i nostri non sono semplici Trainers, ma degli Insegnanti con la “I” maiuscola che continuano a migliorare ogni giorno nell’interesse degli allievi della MIXOLOGY Academy. È per questo che i nostri studenti non diventano dei semplici bartender ma, soprattutto i GLOBAL Bartender certificati, dei super-professionisti con delle carriere invidiabili.

“Crescere e aiutare gli altri a crescere, sempre” significa proprio questo: lavorare in primis per migliorare noi stessi, insegnanti inclusi, così da poter trasmettere ad ogni studente il frutto delle nostre ricerche e di tutto quello che abbiamo imparato per aiutarlo a migliorarsi a sua volta.

Avere qualcuno che fa da pioniere e dedica la propria vita a capire come tu puoi migliorare la tua è il vero segreto di questa Accademia, e immagino sia il motivo per cui in tanti ci etichettano come una “seconda famiglia”.

Quello che sappiamo per certo è che tutte le persone che lavorano dentro MIXOLOGY Academy sono davvero una grande famiglia con un’energia positiva contagiosa, e se un giorno dovessi decidere di entrare a farne parte sarà per noi un piacere accoglierti nel nostro gruppo!

PS Se non sei ancora sicuro di voler entrare in questo mondo, ma la vita del bartender internazionale ti stuzzica, clicca qui e approfitta di questa opportunità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *